• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Editoriale

Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

Federico De Michelis di Federico De Michelis
09 Gen 2022 - 15:30
Tempo di Lettura: 3 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Meteo Lombardia, da ondata di Caldo Record a Inverno improvviso

Meteo Lombardia: la TRAGEDIA del Lago Maggiore era PREVEDIBILE?

neve decennio scorso - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Neve dello scorso decennio in pianura.

La Lombardia risulta una delle regioni italiane che subito maggiori cambiamenti climatici. Da circa dieci anni non si verificano nevicate di una certa rilevanza in pianura. Le ultime hanno interessato la bassa pianura lombarda, ma sono insignificanti se raffrontate a quelle che venivano il decennio precedente.

 

Ormai fare una previsione di neve per Milano dato che se ne parla spesso, è come puntare una scommessa al lotto. Spesso ci sono le condizioni meteo per vedere la neve, ma poi una serie di fattori fanno saltare le condizioni che erano precedentemente ideali.

milano ed il gelo - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

Sarà pur vero che ogni anno una fioccata su Milano la si vede, ma l’ultima nevicata seria che ha interessato la città è quella 28 dicembre 2019. Un fenomeno meteo agevolato soprattutto dall’intensità della perturbazione, con tanta neve come non la si vedeva dal 2012. Ed è proprio in quegli anni che Milano e la pianura lombarda vedevano la neve con notevole frequenza, mentre in quest’ultimo decennio chi viene a vivere Milano la neve praticamente non avete quasi più.

neve milano - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Neve a Miilano

Gli inverni sovente trascorrono nebbiosi in pianura dove si genera il freddo derivante dalla inversione termica. Ma è un freddo auto-generato, mentre in montagna spesso manca la neve. E le nevicate giungono tardivamente e precocemente, mentre mancano nel culmine della stagione invernale, quando si accentua il minimo annuo di precipitazioni. Periodo ideale per il mantenimento della neve al suolo, essendo più freddo dell’anno.

 

Questa è estremizzazione climatica.

 

Le stagioni invernali vedono anche picchi di temperatura molto elevati. Sarebbero stati senz’altro da record, escludendo gli eventi di Favonio, le calde giornate di Capodanno che hanno interessato la regione alpina, dove senza il Favonio, la temperatura ha toccato valori primaverili, con lo zero termico che è salito a livelli estivi.

 

E tali sbalzi termici creano scompiglio anche nell’ambiente naturale, con il rischio di un precoce risveglio vegetativo. Infatti, l’alta pressione tornerà, avremo nuovamente anomalie termiche verso l’alto in montagna dopo questo periodo freddo. Ed il freddo che è giunto tutto sommato è tipico di quella media di riferimento. Ma ogni decennio le medie climatiche vengono aggiornate, ed in futuro le anomalie del clima appariranno più soft.

 

Si calcola che il clima lombardo abbia avuto un aumento della temperatura media delle stagioni estreme anche di oltre 3 °C. Particolarmente drammatica è divenuta l’estate, con il suo caldo esagerato, anche se però non si toccano quei picchi di temperatura che sono i record storici. Valori che però vengono sfiorati frequentemente.

 

Ormai trascorrere l’estate in pianura è divenuto uno stress psicofisico, ciò a causa dell’alto tasso di umidità e l’alta temperatura. E l’esigenza di dotare le abitazioni di un impianto di climatizzazione è praticamente ormai la norma. Le nuove abitazioni vengono costruite già predisposte o climatizzate.

 

Durante le notti d’estate la temperatura non scenda sotto i 20 °C anche in aperta campagna, e ciò determina la classificazione di quelle giornate caratterizzate da notti tropicali. Un altro fenomeno meteo che è un indice di tropicalizzazione del clima. Ed il numero di notti tropicali in alcuni decenni è più che raddoppiato. Poi c’è da citare l’intensità dei temporali, generalmente più intensi rispetto al passato, con un rilevante incremento delle grandinate che a volte raggiungono anche grosse dimensioni. Inoltre, i temporali estivi si mostrano caratterizzati da tempeste elettriche, proprio come succede nei climi tropicali. E poi c’è la pioggia che gli accompagna, estremamente concentrata in brevissimi periodi, con nubifragi estremi.

 

Tutto ciò sta modificando anche l’equilibrio del clima invernale, che rimane rigido soprattutto in pianura a causa dell’inversione termica, non tanto per l’arrivo di aria fredda che succede ormai sempre più occasionalmente.

 

In passato erano frequenti irruzioni d’aria fredda da est, dalla Siberia. Queste in un contesto globale si sono sensibilmente ridotte, alterando il clima non solo in Lombardia ma in tutta Europa. I maggiori istituti che studiano il clima europeo hanno definito il nostro continente come quello che ha avuto il maggior aumento della temperatura rispetto al periodo preindustriale, ovvero complessivamente 2,4 °C. E da qui ecco che le condizioni meteo sono cambiate in tutte le stagioni.

 

Tags: cambiamento climaticoneve lombardianeve milano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo LOMBARDIA, arriva la NEVE anche in pianura Domenica 9

Prossimo Articolo

METEO Lombardia: GENNAIO da iInversioni Termiche a rischio Ondate di Freddo?

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

meteo lombardia dal caldo a inverno 350x250 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia, da ondata di Caldo Record a Inverno improvviso

12 Ottobre 2023
meteo lombardia tragedia lago maggiore 350x250 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: la TRAGEDIA del Lago Maggiore era PREVEDIBILE?

31 Maggio 2023
meteo lombardia piogge intense nelle alpi 350x250 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: in questa stagione piove tanto sulle Alpi e poco in pianura

28 Maggio 2023
meteo lombardia grandine 1 350x250 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: focus sul pericolo GRANDINE e Nubifragi

27 Maggio 2023
meteo lombardia forti temporali 350x250 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai violenti temporali nei prossimi periodi

8 Maggio 2023
meteo lombardia stau e fohn 350x250 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau! Vediamo di cosa si tratta

2 Maggio 2023
Prossimo Articolo
meteo lombardia con inversioni termiche

METEO Lombardia: GENNAIO da iInversioni Termiche a rischio Ondate di Freddo?

meteo 09385 75x75 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

METEO: a quando una perturbazione NEVOSA in Lombardia? Le risposte

previsione-meteo-pavia:-nuvole-e-pioviggine,-poi-sole-e-vento

Previsione meteo Pavia: nuvole e pioviggine, poi sole e vento

26 Novembre 2023
meteo-cremona:-nubi-sparse-e-pioviggine-in-arrivo

Meteo Cremona: nubi sparse e pioviggine in arrivo

20 Febbraio 2024
meteo-pavia:-sole-e-nuvole,-arriva-la-neve!

Meteo Pavia: sole e nuvole, arriva la neve!

3 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA, è sparito il nostro Inverno, tutta colpa della tropicalizzazione del Clima

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)