• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo

Davide Santini di Davide Santini
13 Giu 2021 - 15:27
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Esistono vari tipi di alluvioni (dettate sempre dal meteo piovoso), in genere le alluvioni estese, causate da lunghissime piogge su vaste zone, si originano dai grandi fiumi. Esse sono lente e graduali e quindi, pur provocando molti danni su scale regionali, sono più prevedibili ed è più facile mettersi al riparo.

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

Risultano invece molto più pericolose le alluvioni lampo, che, come dice il nome, sono fenomeni meteo molto veloci, spesso improvvisi e imprevedibili. Dall’inglese flash flood, l’alluvione lampo si verifica a seguito di intensi temporali associati a nubifragi (impropriamente chiamati “bombe d’acqua”) semi-stazionari su piccoli bacini idrici (fiumi, torrenti e perfino ruscelli che prima dell’evento possono risultare completamente secchi).

 

Fra la pioggia e l’arrivo dell’onda di piena possono trascorrere anche pochi minuti: un ignaro abitante può notare come la fiumara passi da secca totale ad alluvione nel volgere di meno di un’ora! Possono avvenire anche in città, sotto forma di “alluvione urbana”, per l’ingrossamento di piccoli corsi idrici o le strade stesse che si trasformano improvvisamente in torrenti impetuosi.

Le alluvioni lampo sono causate da temporali molto concentrati e violenti

Nello svolgere attività in zone a rischio (trekking, camping) prestare attenzione ai segnali del cielo. La rapida formazione di nubi verticali o l’udire tuoni a distanza indicano che è bene andare al riparo, in particolar modo in montagna o se si sosta vicino a dei rii.

Se si è in città, stare alla larga dall’alveo di torrenti, dalle fognature e da scantinati. Per proteggersi, portarsi nelle zone più alte o ancora meglio andare altrove, in aree ritenute sicure. In caso di onda di piena, evitare ponti e sottopassi, e MAI PER NESSUN MOTIVO tentare di attraversare a piedi o in auto aree allagate.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO CRONACA: CALDO IMPROVVISO ma non durerà. E poi è COLPA del FOHN

Prossimo Articolo

METEO DIDATTICA: i TEMPORALI di CALORE, vediamo dove e quando sono frequenti

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
temporale di calore 75x75 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo

METEO DIDATTICA: i TEMPORALI di CALORE, vediamo dove e quando sono frequenti

17 fohn 75x75 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo

METEO DIDATTICA: il FAVONIO, o FOHN. Un classico VENTO LOMBARDO

previsioni-meteo-pavia:-oggi-pioggia,-domani-schiarite

Previsioni meteo Pavia: oggi pioggia, domani schiarite

13 Dicembre 2023
meteo-varese:-sole-splendente-domani,-tempo-stabile-nei-giorni-successivi

Meteo Varese: sole splendente domani, tempo stabile nei giorni successivi

14 Dicembre 2023
previsione-meteo-monza:-sole-splendente-oggi,-nebbiolina-in-arrivo

Previsione meteo Monza: sole splendente oggi, nebbiolina in arrivo

24 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: le ALLUVIONI LAMPO, un serio pericolo

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)