• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
sabato, 5 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

Davide Santini di Davide Santini
12 Feb 2021 - 15:49
Tempo di Lettura: 1 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
gelicidio - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO
Gelicidio: di cosa si tratta?

 

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

Il gelicidio (o pioggia congelantesi) è un fenomeno meteo assai pericoloso per chi si sposta. Esso si verifica quando la pioggia gela al contatto con il suolo molto freddo, formando uno strato di ghiaccio trasparente. Proprio perché è invisibile, non si riesce a scorgere e -pertanto- ogni superficie diventa scivolosissima, con coefficienti di attrito quasi nulli.

Il ghiaccio si forma anche sui rami delle piante e sui cavi elettrici e, quando è abbondante, può provocarne la rottura a causa del proprio peso. Ovviamente, è estremamente pericoloso per la circolazione stradale, poiché produce uno strato scivolosissimo e invisibile, che provoca numerosi incidenti.

Durante l’inverno, per la stagnazione atmosferica, il suolo in Pianura Padana diventa molto freddo e quando masse d’aria mite marina la attraversano, la neve che scende dalle nubi, attraversa temporaneamente aria con temperatura al di sopra degli 0°C, fonde, ma rigela al suolo. Se lo strato gelido è molto piccolo (200-300 metri) la pioggia non fa a tempo a rigelare (nevicate d’addolcimento) e, di conseguenza, arriva al suolo con temperature negative.

Un caso celebre in Lombardia ci fu nel gennaio 2017, quando piovve con -2°C! Nella nostra regione non è frequente (lo è di più al Nord-Est e in Romagna), poiché la forza del cuscino gelido fa sì che spesso riesca a vincere la neve.

In particolare, è rarissimo in Zona Laghi e via via verso il Piemonte, la regione che trattiene meglio il freddo (per la conformazione della Valpadana).

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO DIRETTA: quanta SABBIA in sospensione!

Prossimo Articolo

METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
due tipi di nevicata 75x75 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

Profilo prodotto dal modello MOLOCH dellARPAL inversione termica 75x75 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

METEO DIDATTICA: l’INVERSIONE TERMICA. Quando fa più caldo in MONTAGNA che in PIANURA!

Meteo con neve su Alpi e Prealpi della Lombardia.

Meteo LOMBARDIA, ed ecco che torna la neve

11 Febbraio 2022
previsioni-meteo-lodi:-nubi-sparse-domani,-poi-schiarite-in-arrivo

Previsioni meteo Lodi: nubi sparse domani, poi schiarite in arrivo

21 Gennaio 2024
meteo-cremona:-oggi-nuvole,-domani-sole-e-vento

Meteo Cremona: oggi nuvole, domani sole e vento

9 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)