• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

Davide Santini di Davide Santini
30 Apr 2021 - 16:59
Tempo di Lettura: 1 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’arcobaleno è un fenomeno meteo ottico che si origina quando i raggi del sole incontrano le particelle d’acqua in sospensione dopo un temporale o un acquazzone. È luogo comune pensare che si formi solo dopo eventi temporaleschi, ma in realtà è possibile (sebbene raramente) anche in fronti perturbati invernali, se piove sulla Lombardia e il sole riesce a fare capolino sul basso Piemonte.

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

arcobaleno milnao lombardia - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

Oltretutto, sussistono alcuni luoghi comuni, che cerchiamo di sfatare

1) Le ore più propizie sono al mattino e verso sera, questo perché i raggi solari devono colpire le goccioline d’acqua ad un’angolazione di circa 42°. Ciò è impossibile nelle ore centrali del giorno, data l’elevazione del sole, a maggior ragione in estate, mentre in pieno inverno in rari casi anche a mezzogiorno si può ammirare.

2) Non si può scorgere la fine…semplicemente perché se ci spostiamo si sposta pure la sua fine. È un circolo vizioso.

3) Ogni persona vede il “suo” arcobaleno; ogni punto di osservazione fa combaciare una visione diversa.

4) Veniamo alla cosa che forse vi lascerà stupiti: i colori dell’arcobaleno sono milioni! Ebbene sì: le tonalità tra un colore e l’altro sono tantissime, ma l’occhio li racchiude nei sette colori che tutti conosciamo (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto).

5) Risulta più facile vederlo in montagna, perché una maggiore altitudine è sinonimo intrinseco di “sole più basso”; inoltre, l’altissima frequenza temporalesca estiva dei nostri rilievi fa si che spessissimo piova…col sole!

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: in aprile finalmente sono RIPRESE LE PIOGGE

Prossimo Articolo

METEO DIRETTA: che freddo che fa per essere maggio!

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
freddo maggio 75x75 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

METEO DIRETTA: che freddo che fa per essere maggio!

maggio anomalo 75x75 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

METEO: maggio 2021 anomalo. VERO O FALSO?

previsioni-meteo-varese:-nuvolosita-in-aumento,-seguita-da-schiarite

Previsioni meteo Varese: nuvolosità in aumento, seguita da schiarite

5 Febbraio 2024
meteo-mantova:-bel-tempo-in-arrivo,-ma-attenti-alla-pioggia-imminente

Meteo Mantova: bel tempo in arrivo, ma attenti alla pioggia imminente

3 Gennaio 2024
previsione-meteo-pavia:-sole-e-nuvole,-arriva-la-pioggia

Previsione meteo Pavia: sole e nuvole, arriva la pioggia

28 Novembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - DIDATTICA METEO: l’ARCOBALENO, una graziosa caratteristica di alcuni temporali

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)