• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate

Margherita Sala di Margherita Sala
19 Feb 2022 - 12:56
Tempo di Lettura: 3 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lombardia grandine - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Meteo Lombardia, con Marzo inizia il rischio di grandine.

Era il tardo pomeriggio del 16 Marzo 2008. Un clima mite da inizio primavera era giunto nella pianura lombarda e a Milano. Era stato un non molto normale inverno, c’erano poche nevicate, eppure in quel decennio la neve nella pianura lombarda era tornata a cadere copiosa.

Meteo Lombardia: Aprile caldo e secco, si rischia in Maggio e in Estate! Ecco i motivi

Meteo Lombardia: Estate 2023 caldissima e secchissima? Ecco il responso

 

Ma andiamo a quel Marzo. Come ben sapete, a Milano ed in Lombardia, il caldo viene di botto, in poche ore si può passare dal gelo a temperature mitissime come l’altro giorno. Ma quel 16 Marzo 2008 è stato memorabile.

 

Al mattino il cielo era nuvoloso come lo è spesso da queste parti nel semestre freddo. Poi verso mezzogiorno si scorgono i primi cumulonembi della stagione. E direi, caspita, può succedere, specie in pianura.

 

Era l’inizio di ben altro.

 

Dapprima tuoni roboanti giunsero a Milano nel tardo pomeriggio, era quasi il tramonto, che in quel periodo dell’anno si avvia attorno alle 18. Il cielo scuro assumeva sembianze verdognole rapidamente. Ci riferiamo a quel colore verdastro che d’estate fa presagire una grandinata severa. La peculiarità dell’evento è stato l’insorgere su Milano di un cumulonembo esplosivo, la genesi di una supercella temporalesca nei cieli meneghini a Marzo.

 

Pioveva, poi improvvisamente si udì un fracasso inquietante. Erano i grossi, ma davvero molto grossi chicchi di grandine che cadevano dal cielo. Chicchi grandi come mandarini, alcuni come arance. Chi li raccolse li censì con un diametro sino a 6 cm.

 

Divenne subito una grandinata devastante, durata diversi minuti che iniziò a danneggiare anche le auto. A Milano e hinterland nessuno si aspettava un evento meteo del genere in Marzo. Sembrava un incubo per chi si trovava a passeggio, a quell’ora i negozi sono aperti. Peggio fu per chi era in auto, in quanto i chicchi di grandine in vari casi danneggiarono i parabrezza delle auto.

 

Per fortuna i chicchi erano abbastanza bagnati perché se non poteva andare ben peggio; tuttavia, i grossi chicchi di grandine procurarono danni alle auto, e i danni materiali furono meno gravi di altre grandinate che investirono in pieno la città quel semestre caldo. Il 2008 è stato per Milano il peggiore del ventennio, con un totale di ben 6 super grandinate nel centro urbano.

 

Nell’estate 2021, la grandine grossa ha interessato l’area sud cittadina, in specie i vari centri dell’hinterland, in quella 2020 il nord ovest. Entrambi eventi hanno fatto clamore per le numerose testimonianze in foto e video dei danni. Ma di quel 2008 il materiale disponibile è esiguo.

 

Nell’ultimo decennio in pieno centro città non ci sono state grandinate come quella di quel giorno di Marzo. Eppure, in passato, tali eventi avevano una cadenza quasi annuale, e le auto bollate dalla grandine a Milano erano sempre tante.

 

In questi anni, le numerose immagini che abbiamo visto delle violente grandinate che hanno interessato alcuni settori dell’area metropolitana di Milano, farebbero pensare a fenomeni atmosferici derivanti probabilmente dai cambiamenti del clima o mai visti in precedenza. Ma non è proprio così, in quanto tali eventi ci sono sempre stati.

 

Anzi, l’area metropolitana di Milano negli ultimi anni, come detto, ha avuto un picco in riduzione di eventi grandinigeni devastanti.

 

Uno studio pubblicato recentemente in Francia avvisa che in alcune aree del Paese, con i cambiamenti del clima, ci saranno sino a 5 volte in più di probabilità di avere grandinate devastanti. Ed in Italia?

 

E siccome il clima sta cambiando, in alcune parti del Mondo, le compagnie di assicurazione non stipulano più la protezione grandine per le auto, considerando che le fluttuazioni del clima, in certe aree hanno incrementato a dismisura tali eventi meteo.

Tags: grandine grosse dimensioni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO Lombardia: sogni e speranze di una PRIMAVERA PIOVOSA

Prossimo Articolo

Meteo LOMBARDIA:  nuova bufera di vento

Margherita Sala

Margherita Sala

CorrelatiArticoli

lombardia meteo piogge estive 65 350x250 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Aprile caldo e secco, si rischia in Maggio e in Estate! Ecco i motivi

5 Aprile 2023
dreamstime m 122215865 350x250 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Estate 2023 caldissima e secchissima? Ecco il responso

31 Marzo 2023
meteo lombardia quando piovera 521 350x250 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Cambiamenti climatici

Meteo Lombardia lungo termine: siccità terribile, ecco quando ritornano le piogge vere

25 Marzo 2023
lombardia meteo siccita record 523 350x250 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: situazione catastrofica! Servono le piogge, ecco quando arrivano

23 Marzo 2023
shutterstock 81873877 350x250 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: il cambiamento climatico corre, sono due anni che piove male. Ecco i motivi

20 Marzo 2023
lombardia meteo pattinaggio milano 23 350x250 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate
Cambiamenti climatici

Milano, quando si pattinava a cielo aperto ogni Inverno. Meteo d’altri tempi

18 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Meteo ventoso in Lombardia lunedì.

Meteo LOMBARDIA:  nuova bufera di vento

evoluzione meteo

METEO Lombardia 10 giorni: ecco le NOVITA’

meteo-lodi:-foschia-oggi,-nebbia-in-arrivo-nei-prossimi-giorni

Meteo Lodi: foschia oggi, nebbia in arrivo nei prossimi giorni

27 Gennaio 2024
meteo-lodi:-foschia-in-arrivo,-seguita-da-foschia-leggera-nei-giorni-successivi

Meteo Lodi: foschia in arrivo, seguita da foschia leggera nei giorni successivi

12 Gennaio 2024
evoluzione meteo lombardia

Meteo LOMBARDIA verso un periodo di Alta Pressione complicato. Il rischio Caldo e Gelo

11 Dicembre 2021
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA: tra meno di un mese, rischio DEVASTANTI grandinate

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)