Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che oscilleranno tra i -1°C e i 12°C. La temperatura media degli ultimi 30 anni per questo periodo si attesta intorno ai 5°C per le minime e ai 10°C per le massime, quindi ci aspettiamo un andamento nella norma, senza particolari anomalie di temperatura. Nei prossimi giorni assisteremo a una serie di fenomeni atmosferici che andranno dalla foschia leggera alla nebbia, con venti medi che si manterranno costanti e raffiche che non supereranno i 16 km/h. Vediamo nel dettaglio cosa ci riserva il meteo per ciascun giorno.
PREVISIONI METEO
FOGLIA E NEBBIA
Mercoledì 24 e Giovedì 25 saranno caratterizzati da foschia leggera, con temperature che andranno da 0°C a 11°C e venti medi di 4-5 km/h.
Venerdì 26 e Sabato 27, invece, la nebbia sarà protagonista, con un calo delle temperature che arriveranno a -1°C e venti medi di 5-6 km/h.
NUVOLOSITÀ VARIABILE
Domenica 28 e Lunedì 29 il meteo prevede foschia leggera e cielo molto nuvoloso, con temperature in lieve aumento e venti medi di 4-7 km/h.
Martedì 30 e Mercoledì 31 ci sarà una leggera diminuzione della nuvolosità, con temperature che si manterranno stabili e venti medi di 3 km/h.
STABILITÀ ATMOSFERICA
Giovedì 1 febbraio e Venerdì 2 il meteo sarà caratterizzato da foschia e temperature stazionarie, con venti medi di 3-5 km/h.
In sintesi, questo sarà il meteo dei prossimi giorni: ci aspettano giornate all’insegna della variabilità, con temperature che si manterranno nella media stagionale e fenomeni atmosferici che non dovrebbero portare particolari disagi. Il meteo sarà quindi abbastanza clemente, permettendo di godere delle giornate invernali senza troppi intoppi.
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che oscilleranno tra i -1°C e i 12°C. La temperatura media degli ultimi 30 anni per questo periodo si attesta intorno ai 5°C per le minime e ai 10°C per le massime, quindi ci aspettiamo un andamento nella norma, senza particolari anomalie di temperatura. Nei prossimi giorni assisteremo a una serie di fenomeni atmosferici che andranno dalla foschia leggera alla nebbia, con venti medi che si manterranno costanti e raffiche che non supereranno i 16 km/h. Vediamo nel dettaglio cosa ci riserva il meteo per ciascun giorno.
PREVISIONI METEO
FOGLIA E NEBBIA
Mercoledì 24 e Giovedì 25 saranno caratterizzati da foschia leggera, con temperature che andranno da 0°C a 11°C e venti medi di 4-5 km/h.
Venerdì 26 e Sabato 27, invece, la nebbia sarà protagonista, con un calo delle temperature che arriveranno a -1°C e venti medi di 5-6 km/h.
NUVOLOSITÀ VARIABILE
Domenica 28 e Lunedì 29 il meteo prevede foschia leggera e cielo molto nuvoloso, con temperature in lieve aumento e venti medi di 4-7 km/h.
Martedì 30 e Mercoledì 31 ci sarà una leggera diminuzione della nuvolosità, con temperature che si manterranno stabili e venti medi di 3 km/h.
STABILITÀ ATMOSFERICA
Giovedì 1 febbraio e Venerdì 2 il meteo sarà caratterizzato da foschia e temperature stazionarie, con venti medi di 3-5 km/h.
In sintesi, questo sarà il meteo dei prossimi giorni: ci aspettano giornate all’insegna della variabilità, con temperature che si manterranno nella media stagionale e fenomeni atmosferici che non dovrebbero portare particolari disagi. Il meteo sarà quindi abbastanza clemente, permettendo di godere delle giornate invernali senza troppi intoppi.
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che oscilleranno tra i -1°C e i 12°C. La temperatura media degli ultimi 30 anni per questo periodo si attesta intorno ai 5°C per le minime e ai 10°C per le massime, quindi ci aspettiamo un andamento nella norma, senza particolari anomalie di temperatura. Nei prossimi giorni assisteremo a una serie di fenomeni atmosferici che andranno dalla foschia leggera alla nebbia, con venti medi che si manterranno costanti e raffiche che non supereranno i 16 km/h. Vediamo nel dettaglio cosa ci riserva il meteo per ciascun giorno.
PREVISIONI METEO
FOGLIA E NEBBIA
Mercoledì 24 e Giovedì 25 saranno caratterizzati da foschia leggera, con temperature che andranno da 0°C a 11°C e venti medi di 4-5 km/h.
Venerdì 26 e Sabato 27, invece, la nebbia sarà protagonista, con un calo delle temperature che arriveranno a -1°C e venti medi di 5-6 km/h.
NUVOLOSITÀ VARIABILE
Domenica 28 e Lunedì 29 il meteo prevede foschia leggera e cielo molto nuvoloso, con temperature in lieve aumento e venti medi di 4-7 km/h.
Martedì 30 e Mercoledì 31 ci sarà una leggera diminuzione della nuvolosità, con temperature che si manterranno stabili e venti medi di 3 km/h.
STABILITÀ ATMOSFERICA
Giovedì 1 febbraio e Venerdì 2 il meteo sarà caratterizzato da foschia e temperature stazionarie, con venti medi di 3-5 km/h.
In sintesi, questo sarà il meteo dei prossimi giorni: ci aspettano giornate all’insegna della variabilità, con temperature che si manterranno nella media stagionale e fenomeni atmosferici che non dovrebbero portare particolari disagi. Il meteo sarà quindi abbastanza clemente, permettendo di godere delle giornate invernali senza troppi intoppi.
Il meteo dei prossimi giorni si preannuncia variabile, con temperature che oscilleranno tra i -1°C e i 12°C. La temperatura media degli ultimi 30 anni per questo periodo si attesta intorno ai 5°C per le minime e ai 10°C per le massime, quindi ci aspettiamo un andamento nella norma, senza particolari anomalie di temperatura. Nei prossimi giorni assisteremo a una serie di fenomeni atmosferici che andranno dalla foschia leggera alla nebbia, con venti medi che si manterranno costanti e raffiche che non supereranno i 16 km/h. Vediamo nel dettaglio cosa ci riserva il meteo per ciascun giorno.
PREVISIONI METEO
FOGLIA E NEBBIA
Mercoledì 24 e Giovedì 25 saranno caratterizzati da foschia leggera, con temperature che andranno da 0°C a 11°C e venti medi di 4-5 km/h.
Venerdì 26 e Sabato 27, invece, la nebbia sarà protagonista, con un calo delle temperature che arriveranno a -1°C e venti medi di 5-6 km/h.
NUVOLOSITÀ VARIABILE
Domenica 28 e Lunedì 29 il meteo prevede foschia leggera e cielo molto nuvoloso, con temperature in lieve aumento e venti medi di 4-7 km/h.
Martedì 30 e Mercoledì 31 ci sarà una leggera diminuzione della nuvolosità, con temperature che si manterranno stabili e venti medi di 3 km/h.
STABILITÀ ATMOSFERICA
Giovedì 1 febbraio e Venerdì 2 il meteo sarà caratterizzato da foschia e temperature stazionarie, con venti medi di 3-5 km/h.
In sintesi, questo sarà il meteo dei prossimi giorni: ci aspettano giornate all’insegna della variabilità, con temperature che si manterranno nella media stagionale e fenomeni atmosferici che non dovrebbero portare particolari disagi. Il meteo sarà quindi abbastanza clemente, permettendo di godere delle giornate invernali senza troppi intoppi.