• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
lunedì, 7 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO

Davide Santini di Davide Santini
30 Mag 2021 - 16:54
Tempo di Lettura: 1 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le nubi lenticolari sono un curioso tipo di nuvole che si formano in particolari condizioni meteo. Esse hanno la forma di una lente rivolta verso l’alto, ma che possono svilupparsi in formazioni ben più composte; sono largamente visibili nel caso di irruzioni di fohn, soprattutto sui rilievi lombardi, piemontesi e valdostani.

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

 

nubi lenticolari - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO
Nubi lenticolari

 

Sono un’espressione delle onde orografiche: ondulazioni dell’atmosfera che si creano su un versante sottovento (la Pianura Padana).

Ma come si formano? Correnti ascensionali e più umide vengono spinte verso l’alto e se la condensazione lo permette vengono a formarsi queste nuvole particolari. L’aria, scendendo, tende a far evaporare la restante ultima parte di acqua in essa presente e la nube si dissolve: ecco perché hanno la forma di lente

Queste nubi hanno una particolarità praticamente unica: possono rimanere fisse nella stessa posizione anche per ore, se le correnti che le creano rimangano costanti e continuino ad alimentare il fenomeno.

I lettori più attenti avranno notato che nelle tempeste di fohn possono originarsi sulle Prealpi e perdurare per 2-4 ore.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: maggio con frequenti piogge

Prossimo Articolo

METEO: giugno inizia TRANQUILLO. Nessuna ondata di calore

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
giugno tranquillo 75x75 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO

METEO: giugno inizia TRANQUILLO. Nessuna ondata di calore

fulmini 75x75 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO

METEO DIDATTICA: i FULMINI! Sono i fenomeni più PERICOLOSI

meteo-cremona:-domani-schiarite,-ma-poi-arriva-il-maltempo!

Meteo Cremona: domani schiarite, ma poi arriva il maltempo!

14 Febbraio 2024
previsione-meteo-cremona:-nevischio-e-neve-in-arrivo

Previsione meteo Cremona: nevischio e neve in arrivo

3 Dicembre 2023
previsioni-meteo-mantova:-domani-nuvole-sparse,-poi-cielo-limpido-e-soleggiato

Previsioni meteo Mantova: domani nuvole sparse, poi cielo limpido e soleggiato

2 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - DIDATTICA METEO: le NUBI LENTICOLARI, tipiche del FAVONIO

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)