• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
domenica, 6 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

Davide Santini di Davide Santini
13 Feb 2021 - 16:52
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fenomeno meteo della neve è tra i più amati in assoluto. Quando abbiamo a che fare con una precipitazione che cade su una colonna d’aria interamente (o quasi) sottozero, la precipitazione che tocca il suolo si presenta come nevosa, o al più mista. Allorquando si parla di “tipologia di nevicata” ci si riferisce ai processi fisici e termodinamici che portano all’origine della precipitazione, con la conservazione del fiocco sino al suolo. Non tutte le nevicate hanno infatti la stessa origine e non presentano tutte la stessa evoluzione dal loro inizio alla loro conclusione; in particolare, in Lombardia sono due le tipologie di nevicata, una piuttosto rara e l’altra assai frequente.

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

 

due tipi di nevicata - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA
I due tipi di nevicata in Lombardia

 

La nevicata da irruzione: è di solito provocata dall’arrivo sulla nostra regione di masse d’aria molto fredde a tutte le quote (siberiane, vedasi “burian”). Questo tipo di nevicata predilige solitamente i versanti orientali della penisola e sovente è provocata dall’ingresso di una massa d’aria polare continentale sulle nostre regioni, che si origina dal settore balcanico. Siccome la Lombardia è circondata per tre lati su quattro da rilievi (più o meno alti), l’irruzione polare è accompagnata da venti da est e da fiocchi svolazzanti. Ciò è dovuto al brusco rovesciamento di aria fredda dalle quote superiori verso il suolo (un po’ come succede coi temporali); le ondate di gelo da est/nordest sono pertanto poco frequenti e in pianura nevica pochissimo con tale modalità.

La nevicata da addolcimento: avviene quando una massa d’aria umida e tiepida sovrascorre al di sopra di uno strato d’aria più fredda precedentemente affluita e che occupa i bassi strati atmosferici. Questo tipo di nevicata è caratteristica quindi dei fronti caldi e preannuncia solitamente un aumento successivo della temperatura.

In Lombardia, tale fenomeno meteo succede allorquando, al termine di un’irruzione d’aria fredda da nord o da est, sopraggiunge una perturbazione dai quadranti occidentali, che convoglia aria mite (scirocco/libeccio). La stagnazione dell’aria fredda è particolarmente agevolata sul comparto nord-occidentale italiano dove l’orografia svolge un’azione assolutamente determinante. L’Appennino Ligure, la cintura delle Alpi ad ovest ed a nord racchiude la Valpadana occidentale come all’interno di una “sacca”, agevolando lo scorrimento dello Scirocco solo alle quote superiori. Fintantoché quest’ultimo non riesce ad erodere il cuscino freddo, continuerà a nevicare. Ecco perché, alla fine di una nevicata da addolcimento, quasi sempre piove, con maggiore frequenza a oriente (mantovano/cremonese); mentre a occidente il cuscino gelido resiste di più ed è possibile che perduri anche 24/36 ore.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO DIDATTICA: il GELICIDIO, un fenomeno INSIDIOSISSIMO

Prossimo Articolo

METEO DIDATTICA: l’INVERSIONE TERMICA. Quando fa più caldo in MONTAGNA che in PIANURA!

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
Profilo prodotto dal modello MOLOCH dellARPAL inversione termica 75x75 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

METEO DIDATTICA: l’INVERSIONE TERMICA. Quando fa più caldo in MONTAGNA che in PIANURA!

cuscinetto freddo 75x75 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

METEO DIDATTICA: il cuscinetto freddo. CONDICIO SINE QUA NON per la NEVE!

meteo-pavia:-nebbia-oggi,-seguita-da-foschia-nei-prossimi-giorni

Meteo Pavia: nebbia oggi, seguita da foschia nei prossimi giorni

18 Dicembre 2023
previsioni-meteo-milano:-nubi-sparse-e-piovaschi-in-arrivo,-vento-in-aumento

Previsioni meteo Milano: nubi sparse e piovaschi in arrivo, vento in aumento

17 Gennaio 2024
meteo-pavia:-oggi-nuvoloso,-prossimi-giorni-ancora-coperti

Meteo Pavia: oggi nuvoloso, prossimi giorni ancora coperti

9 Gennaio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: i due TIPI DI NEVICATA. Ecco quando nevica in LOMBARDIA

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)