• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Didattica Meteo

METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

Davide Santini di Davide Santini
08 Ago 2021 - 16:05
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In campo meteo caldo afoso e torrido hanno due significati ben distinti: è afoso quando ad una componente di elevate temperature si somma quella di un alto tasso di umidità. È torrido quando i valori termici sono altissimi (anche oltre 40 gradi), ma con umidità assai basse.

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

 

caldo torrido afoso - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni
caldo-torrido

 

La componente afosa è una miscela che causa un alto disagio fisico, assai comune in Pianura Padana durante le onde calde estive. Più il tasso di umidità è elevato, più si rallenta il processo di raffreddamento da evaporazione della pelle, ad opera del sudore che evapora. Il calore diventa opprimente ed il corpo umano sente una maggiore temperatura.

Viceversa, sebbene il caldo secco si possa accompagnare a temperature molto elevate, la sensazione di disagio fisico per la calura è minore.

Facciamo un esempio: con 30°C ed il 25% di umidità, la percezione di calore è molto limitata; con valori di 35°C e 10% di umidità si può sentire meno caldo che con 28°C e 80% di umidità.

Il corpo umano produce sudore quanto basta per raffreddare la pelle dalla sensazione di calura, l’evaporazione sottrae calore e si percepisce una temperatura inferiore.

Oltretutto, concorre un ulteriore fattore, ovvero il vento, che attenua ulteriormente la sensazione di caldo, perché accentuano relativamente l’evaporazione dalla pelle: quanti di voi, dopo un bagno in mare, appena usciti in battigia sentono freddo se c’è ventilazione, anche se il sole scotta e siamo in pieno luglio?

Un’ultima precisazione, che spesso i media tendono a confondere: caldo torrido non è il superlativo assoluto di caldo (caldissimo), ma è la definizione di caldo secco, a prescindere dalla temperatura (anche se si sottintende un valore termico molto alto).

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Meteo Como, Estate 2021, inondazioni senza fine

Prossimo Articolo

METEO: FORTE ONDATA di CALORE in atto. È da RECORD?

Davide Santini

Davide Santini

CorrelatiArticoli

meteo lombardialo stau 350x250 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: inizia la stagione dello Stau. Vediamo cos’è

27 Maggio 2023
meteo lombardia estate 2023 350x250 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: attenzione ai PERICOLI della stagione calda

16 Maggio 2023
meteo lombardia temporali estivi 350x250 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Stop alla siccità con l’Estate. Utopia o possibilità?

15 Aprile 2023
meteo lombardia neve chimica
Alla Prima Pagina

METEO: NEVE CHIMICA in Lombardia! Ecco di cosa si tratta

25 Gennaio 2022
Isola di calore Milano e Lombardia
Didattica Meteo

METEO: il ruolo dell’ISOLA DI CALORE sulla NEVE a Milano e nelle città della Lombardia

8 Dicembre 2021
meteo:-l’effetto-albedo,-quando-la-neve-aumenta-il-freddo-in-lombardia
Didattica Meteo

METEO: l’EFFETTO ALBEDO, quando la neve aumenta il FREDDO in Lombardia

6 Dicembre 2021
Prossimo Articolo
caldo record 75x75 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

METEO: FORTE ONDATA di CALORE in atto. È da RECORD?

squall line 75x75 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

METEO DIDATTICA: oggi si è formata una SQUALL LINE. Vediamo insieme di che cosa si tratta

meteo-pavia:-foschia-in-arrivo,-ma-il-sole-tornera-presto

Meteo Pavia: foschia in arrivo, ma il sole tornerà presto

20 Dicembre 2023
meteo lombardia pioggia e grandine 120x86 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

Meteo Lombardia: occhio ai fenomeni meteo violenti! Rischio grandine

7 Maggio 2023
previsione-meteo-lecco:-nubi-sparse-e-pioggia-in-arrivo,-attenzione-al-vento

Previsione meteo Lecco: nubi sparse e pioggia in arrivo, attenzione al vento

7 Febbraio 2024
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - METEO DIDATTICA: caldo AFOSO o TORRIDO? Le spiegazioni

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)