• Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Lombardia
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi siamo
Meteo Lombardia
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo Cambiamenti climatici

Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

Federico De Michelis di Federico De Michelis
22 Gen 2022 - 09:08
Tempo di Lettura: 2 minuti di lettura
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lombardia e un inverno promettente - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
La neve copriva sino alla pianura la Lombardia dopo l’Immacolata, a Dicembre.

Si dice che in Lombardia il meteo sia spesso piatto, statico, che non si verificano variazioni sostanziali. Ma non è affatto vero. In questo periodo dell’anno, con i cambiamenti del clima, i fenomeni meteo più rilevanti sono gli sbalzi termici in montagna e l’assenza regolare di precipitazioni.

Meteo Lombardia: Aprile caldo e secco, si rischia in Maggio e in Estate! Ecco i motivi

Meteo Lombardia: Estate 2023 caldissima e secchissima? Ecco il responso

 

L’Inverno 2021/2022 è sorto promettente la nuova normalità, assai simile a quello che lo ha preceduto. D’altronde indici di comportamento del clima come La Niña, le fluttuazioni precoci del Vortice Polare, cos’altro avrebbero potuto presagire? Invece, hanno prevalso le anomalie di A.O. (Vortice Polare) e soprattutto della N.A.O. (indice del Nord Atlantico) che favoriscono la formazione di una Alta Pressione di blocco in Europa occidentale.

 

E quindi, dopo un inizio di stagione invernale con i fiocchi nel vero senso del termine, quando si ebbero abbondanti nevicate sui monti, ma anche neve in pianura, è dall’8 dicembre che la Lombardia vive una sorta di obblio invernale, con i monti ormai con sempre meno neve, dove peraltro si sono avute notevoli ondate di caldo.

 

Poi c’è la zona dei laghi, che periodicamente sta ricevendo situazioni meteo di Favonio con temperature a tratti anche molto elevate.

 

Infine, la pianura, da queste parti ci sono le inversioni termiche che generano un clima rigido e umido, con temperature che tutto sommato si sono mantenute in queste settimane prossime alle medie di questo periodo dell’anno. Solo qualche giorno è stato caratterizzato da pomeriggi molto miti, soprattutto sulle alte pianure, mentre nelle basse pianure si sono verificate condizioni meteo decisamente più rigide. Qui c’è anche una irrisoria evaporazione, e le piogge cadute sino alla prima decade di dicembre, mantengono il terreno umido.

 

Da queste parti c’è la nebbia, anzi ci sono i nebbioni tipici della pianura, ancor più densi perché mancano le precipitazioni, e l’inquinamento con le sue particelle generano nuclei di aggregazione per l’umidità dell’aria che quindi si mostra in nebbione. Una nebbia densa, a tratti con visibilità orizzontale azzerata, con conseguenti disagi per gli automobilisti, specie di notte.

 

Qualche settimana fa, a seguito di un forte raffreddamento dovuto soprattutto ad inversioni termiche, in alcune aree della bassa pianura si sono verificate anche delle precipitazioni sotto forma di neve derivanti dall’eccesso di condensazione dell’aria. Fenomeno che taluni chiamano come neve chimica, ma che potrebbe celare effettivamente quanto detto prima, perché derivante da un eccesso di umidità dell’aria.

 

L’anomalia climatica più vistosa consiste nell’irregolarità delle precipitazioni. Già il 2021 si è concluso, nonostante i brevi periodi con eccessi di pioggia, con quantitativi totali mediamente sotto la norma, mentre prosegue l’irregolarità pluviometrica anche in questo inizio d’anno.

 

Va detto che i mesi di dicembre e quello di gennaio sono i più asciutto dell’anno in Lombardia, però una quasi totale assenza di precipitazioni e di certo anomala. Dicembre ha avuto il suo carico di precipitazioni nei primi otto giorni del mese, poi il quasi nulla, se non effimeri eventi.

 

Tutto questo genererà nuove anomalie meteo climatiche che potrebbero mostrarsi nei prossimi mesi.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: indici comportamento del climainverno lombardianebbie val padanasiccità montagna
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

METEO: tra FREDDO e ANTICICLONE in Lombardia. I dettagli. Foto situazione

Prossimo Articolo

Meteo LOMBARDIA, e la neve a Milano

Federico De Michelis

Federico De Michelis

CorrelatiArticoli

lombardia meteo piogge estive 65 350x250 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: Aprile caldo e secco, si rischia in Maggio e in Estate! Ecco i motivi

5 Aprile 2023
dreamstime m 122215865 350x250 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
Alla Prima Pagina

Meteo Lombardia: Estate 2023 caldissima e secchissima? Ecco il responso

31 Marzo 2023
meteo lombardia quando piovera 521 350x250 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
Cambiamenti climatici

Meteo Lombardia lungo termine: siccità terribile, ecco quando ritornano le piogge vere

25 Marzo 2023
lombardia meteo siccita record 523 350x250 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: situazione catastrofica! Servono le piogge, ecco quando arrivano

23 Marzo 2023
shutterstock 81873877 350x250 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
Alla Seconda pagina

Meteo Lombardia: il cambiamento climatico corre, sono due anni che piove male. Ecco i motivi

20 Marzo 2023
lombardia meteo pattinaggio milano 23 350x250 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente
Cambiamenti climatici

Milano, quando si pattinava a cielo aperto ogni Inverno. Meteo d’altri tempi

18 Marzo 2023
Prossimo Articolo
neve a milano1 75x75 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

Meteo LOMBARDIA, e la neve a Milano

nebbia lombardia

METEO: ATTENZIONE alle NEBBIE in Lombardia! I rischi

previsioni-meteo-como:-nuvole-in-arrivo,-attesi-giorni-grigi-e-cupi

Previsioni meteo Como: nuvole in arrivo, attesi giorni grigi e cupi

26 Dicembre 2023
inverno milano lombardia 120x86 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

METEO: il RESOCONTO dell’INVERNO

1 Marzo 2021
meteo-mantova:-oggi-nuvole,-domani-pioggia

Meteo Mantova: oggi nuvole, domani pioggia

12 Dicembre 2023
meteo lombardia piogge e autunno 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

Meteo LOMBARDIA, basta pioggia. Ebbene, novità: nebbia, e poi anche la prima vera neve

17 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 16 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

Meteo Lombardia: acutissima ondata di maltempo

16 Ottobre 2024
meteo lombardia nubifragi quando 12 kjj 120x86 - Meteo LOMBARDIA e l’Inverno promettente

Meteo Lombardia, il bel tempo è un ricordo. Nuovi nubifragi

12 Ottobre 2024
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Meteo
  • Focus Meteo
  • Meteo
    • Previsioni meteo
    • Meteo News
    • Reportage
    • Didattica Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Preferenze Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)